Differenze tra semi Autofiorenti, Fotoperiodici, Regolari e Femminizzati

In questa guida affrontiamo le principali differenze dei semi che possono essere fotoperiodici o autofiorenti e femminizzati o regolari.

Quando leggiamo che i semi sono femminizzati possiamo stare tranquilli: le piante produrranno solamente fiori (quelli che interessano alla maggior parte di noi)

 

Su questi semi qui non viene effettuato alcun processo di femminilizzazione, perciò la quantità di maschi e femmine nel pacchetto sarà puramente casuale. Se nella stessa stanza mettiamo siamo maschi che femmine, la pianta femmina produrrà semi. Per questo vengono acquistati da chi vuole fare incroci e creare nuove genetiche.

 

Parliamo adesso delle differenze tra i semi Fotoperiodici e Autofiorenti!

 

Le autofiorenti hanno più senso piantarle in esterno, così da non dover aspettare l'intera stagione per raccogliere, rimangono più piccole e discrete e sono più gestibili. Indoor invece ci mettono praticamente lo stesso tempo delle fotoperiodiche ma producono meno, non puoi gestire l'altezza e consumi più corrente.

 

Le varietà fotoperiodiche, se coltivate all’esterno, possono offrire rese molto elevate, a patto di riuscire a gestirle correttamente per tutta la stagione.
In indoor, invece, sono più semplici da controllare grazie alla possibilità di regolare le ore di luce.
Un aspetto importante da ricordare è che, una volta messe a 12 ore di luce, raddoppieranno in altezza.
Bisogna quindi tenerne conto nella pianificazione: ad esempio, se si desidera ottenere una pianta alta circa 100 cm, sarà necessario avviare la fioritura quando raggiunge circa 50 cm (tenendo presente che ogni varietà può comportarsi in modo leggermente diverso).

Per quanto riguarda le tempistiche indicate dalle banche dei semi, è utile sapere che:

  • nelle autofiorenti il numero di giorni si riferisce all’intero ciclo di vita, dalla germinazione fino alla completa maturazione dei fiori;

  • nelle fotoperiodiche, invece, i giorni indicati corrispondono al periodo dalla messa a 12 ore di luce fino alla raccolta.
    La fase di crescita vegetativa, quindi, dipende da quanto tempo si decide di mantenerla prima di passare alla fioritura.

 

Se trovo dei semi nell'erba come posso riconoscere se sono maschi o femmine?




 

lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.